|
Mini Dizionario Enciclopedico Italiano di Bridge - M |
|
Termine |
Definizione |
| Famiglia di Sistemi di Licitazione francesi | |
|
Convenzione Licitativa che porta il nome dell'autore |
|
|
Manche |
Un qualsiasi contratto che prevede l'incasso di almeno 100 punti di gioco (viene premiato con un cospicuo premio addizionale in relazione alle condizioni di vulnerabilità) |
|
Mani Bicolori |
L'insieme delle Mani Bicolori e di quelle Equilibrate |
|
Mani Bilanciate |
L'insieme delle Mani Piatte e di quelle Equilibrate |
|
Mani Limite |
Quelle di circa 11/12PO |
|
Mani Monocolori |
L'insieme delle mani Piatte, Unicolori e Monocolori |
|
Mani Negative |
Quelle fino a 4/5PO |
|
Mani Sbilanciate |
Tutte quelle non semibilanciate |
|
Mani Semibilanciate |
Tutte le mani prive di singoli, vuoti e semi settimi |
|
Mani Seminegative |
Le mani di circa 5/8PO |
|
Mani Semipositive |
Le mani di circa 9/10 PO |
|
Mani Tricolori |
L'insieme di tutte le Mani Tricolori |
|
Mano |
L'insieme delle 13 carte di ognuno dei 4 giocatori |
|
Mano Bicolore Asimmetrica |
L'insieme delle Mani Bicolori con dieci o più carte suddivise in due semi dei quali uno quarto |
|
Mano Bicolore Grande |
L'insieme delle Mani Bicolori con 10 o più carte suddivise in due semi almeno quinti |
|
Mano Bicolore Piccola |
L'insieme delle Mani 5.4.2.2 e 5.4.3.1 |
|
Mano Equilibrata |
L'insieme delle Mani 4.4.3.2 |
|
Mano Media |
Nelle gare a Coppie un risultato che corrisponde all'incirca alla metà del massimo possibile |
|
Mano Monocolore |
L'insieme delle Mani con un seme almeno sesto e senza altri semi quarti |
|
Mano Piatta |
L'insieme delle Mani 4.3.3.3 |
|
Mano Tricolore Grande |
L'insieme delle Mani 5.4.4 |
|
Mano Tricolore Piccola |
L'insieme delle Mani 4.4.4.1 |
|
Mano Unicolore |
L'insieme delle Mani 5.3.3.2 |
| Master Points | I punti gara con cui vengono premiati e classificati i giocatori dalle loro federazioni |
|
Matta |
Carta francese non usata nel gioco del bridge |
|
Mazziere |
Il giocatore designato a distribuire le carte di una smazzata e a parlare per primo |
|
Mazzo |
L'insieme delle 52 carte da bridge suddivise in 4 semi di 13 carte ciascuno |
|
Surlicita immediata per mostrare le bicolori grandi |
|
|
Minaccia |
Uno degli elementi del Gioco di Compressione |
|
Minimax |
Tecnica dichiarativa consistente nell'inquadrare le caratteristiche salienti della Mano racchiudendola in una fascia sempre più stretta |
|
Risposte di Fit Immediato |
|
|
Misfit |
O Misfit Distribuzionale; l'assenza di Fit |
|
Misfit Onori |
L'assenza di Fit Onori |
| Misto | Gara a coppie miste |
|
Mitchell |
Gara a Coppie |
| Convenzione usata per intervenire sull'Apertura di 1SA debole | |
|
Morto |
Il giocatore che depone le sue carte sul tavolo di fronte al Giocante e dopo l'Attacco iniziale |
|
Sistema di Dichiarazione basato su Aperture deboli |
|
|
Convenzione ideata per evitare la punizione quando si gioca il SA debole |
|
|
Moysian Fit |
Fit 4-3, dal nome del giocatore americano Alphonse Moyse jr. |
| MP | Unità di misura del risultato di una smazzata per incontri a coppie (Match Point) |
|
MUD |
Middle, Up, Down. Accordo di coppia che prevede l'uscita con quella intermedia di 3 cartine |
| Muideberg | Sottoaperture con quinta nobile e quarta minore |
|
Multicolor |
Apertura con numerosi significati consentita dal codice di gara |