European Winter Games - Zimmermann Cup |
La EBL in stretta collaborazione con la Federazione Monegasca hanno organizzato nel 2016 la prima edizione dei Campionati Europei Invernali Transnazionali L'evento prevede tre giorni di qualificazione con formula Swiss e quattro giorni di knocks-outs Le squadre possono essere composte da giocatori di qualsiasi nazionalità Le prime 4 edizioni sono state organizzate dal campione svizzero Pierre Zimmermann Nelle prime 3 edizioni i giocatori esclusi dalla prima fase hanno potuto partecipare al FMB BAM Trophy Dopo le interruzioni dovute alla pandemia la 4ª edizione è stata sponsorizzata dagli hotel Les Etincelles e da Green Corp Nel 2024 la competizione è stata sostituita dal Campionato Transnazionale Europeo Invernale che è previsto con frequenza annuale |
The European Bridge League and the Federation Monegasque de Bridge are organized the first edition of the European Winter Games in 2016 The event include three days of qualification (swiss movement) and four days of Knock-outs The teams can have players of any nationality
The first 3 editions were sponsored by the Swiss
champion Pierre Zimmermann After the interruptions due to the pandemic, the 4th edition was sponsored by Les Etincelles hotels and by Green Corp In 2024 the competition was replaced by the European Winter Transnational Championship which is scheduled to take place annually |
2016 (5 - 11 febbraio) - Monaco (Principato di Monaco) - 51 squadre | ||||
1. MONACO / POLONIA | Geir Helgemo, Tor Helness, Franck Multon, Pierre Zimmermann, Dominik Filipowicz, Krzysztof Martens | |||
2. INGHILTERRA / SVEZIA | Andrew Black, Willie Whittaker, Gunnar Hallberg, Peter Bertheau, Philip King, Andrew McIntosh | |||
3. ITALIA / DANINARCA / ARGENTINA | Maria Teresa Lavazza, Norberto Bocchi, Denis Bilde, Alejandro Bianchedi, Giorgio Duboin, Agustin Madala | |||
3 TURCHIA | Cem Tokai, Antonio Sementa, Nafiz Zorlu, Nezih Kubac |
2018 (17 - 23 febbraio) - Monaco (Principato di Monaco) - 78 squadre | ||||
1. USA / NORVEGIA | Espen Lindqvist, Jeff Meckstroth, Boye Brogeland, Pierre Zimmermann, Zia Mahmood | |||
2. SPAGNA / SVEZIA / PORTOGALLO | Juan Carlos Ventin Camprubi, Antonio Palma, Simon Hult, Fredrik Nystrom, Frederic Wrang | |||
3. MONACO / ITALIA | Geir Helgemo, Lorenzo Lauria, Tor Helness, Alfredo Versace, Pierre Zimmermann, Franck Multon |
2020 (29 febbraio - 8 marzo) - Monaco (Principato di Monaco) - 65 squadre | ||||||
1. FRANCIA / SVIZZERA / POLONIA / OLANDA | Michal Klukowski, Sjoert Brink, Franck Multon, Pierre Zimmermann, Piotr Gawrys, Bas Drijver | |||||
2. USA / NORVEGIA / FRANCIA | Zia Mahmood, Geir Helgemo, Jeff Meckstroth, Narenh Gupta, Debbie Rosenberg, Cedric Lorenzini | |||||
3. ITALIA / DANIMARCA | Maria Teresa Lavazza (cng), Massimo Ortensi (coach), Agustin Madala, Antonio Sementa, Giorgio Duboin, Dennis Bilde, Norberto Bocchi |
2023 (21 - 27 aprile) - Tignes - (Francia) - 47 squadre | |||||
1. INGHILTERRA / NORVEGIA / SVEZIA / GALLES | Peter Crouch, Espen Erichsen, Erik Berg, Mikael Rimstedt, Ola Rimstedt | ||||
2. GRECIA / ITALIA / MONACO / USA | Nikos Delimpaltadakis, Vassilis Vroustis, Giovanni Donati, Giacomo Precario, Frank Multon, Kiki Ward-Platt | ||||
3. SVIZZERA / POLONIA | Fernando Piedra, Jacek Kalita, Michael Kwiecien, Wlodzmierz Strarkowski | ||||
3. FRANCIA | Thomas Bessis, Cedric Lorenzini, Philippe Soulet, Herve Vinciguerra |
2024 (15 - 21 aprile) - Alpe d'Huez - (Francia) - 47 squadre | ||||
1. SPAGNA / OLANDA / SVIZZERA | Luis Lantaron (coach), Sjoert Brink, Bas Drijver, Jacek Kalita, Michal Klukowski, Michal Nowosadzki, Pierre Zimmermann, Fernano Piedra | |||
2. POLONIA / GRECIA / USA | Krzyzstof Buras, Nikos Delimpaltadakis, Patryk Patreuha, Jacek Pszczola, Vassilis Vroustis, Kiki Ward-Platt | |||
3. ITALIA | Ettore Bianchi, Leonardo Cima, Giorgio Duboin, Antonio Sementa, Alfredo Versace | |||
3. FRANCIA | Olivier Desages (coach), Herve Fleury, Julien Bernard,Alain Levy, Nicolas Lhuissier, Eric Mauberquez, |