|
La creazione del blocco |
Smazzata 129 |
Questa classica smazzata è tratta da un lavoro dell'italiano Salvatore Allocca.
|
Ovest |
Nord |
Est |
Sud |
|
|
|
- |
1 |
|
P |
1 |
P |
1SA |
|
P |
3SA |
|
Ecco come vi si presenta la situazione dopo l'attacco di 6♣.
Pianificate il vostro gioco:
|
|
Q72 |
| A853 | |
|
|
QJ6 |
| A52 | |
|
|
|
|
|
AK5 |
| K64 | |
|
|
AT93 |
|
|
J74 |
Se siete state bassi al morto, avete già compromesso la vostra manche.
Nel colore di attacco vi mancano Re, Dama, Dieci e 9.
Se queste carte le ha tutte Ovest, o anche se ha soltanto Re, Dama, e Dieci, avreste ricevuto certamente l'attacco di Re.
Anche se Ovest avesse avuto Re, Dama e 9, avreste ricevuto, molto probabilmente, l'attacco di Re.
Per esclusione, l'attacco di 6♣ rende molto probabile la presenza di un solo Onore quinto in Ovest e, di conseguenza, di un Onore secondo in Est (questa combinazione è anche confermata dalla Regola dell'11, ammesso che i vostri avversari la adottino).
Per realizzare la vostra manche avete bisogno di tentare il sorpasso a quadri e, rispetto a questa manovra, il fianco pericoloso è Ovest; se inserite l'Asso del morto sull'attacco ottenete il risultato di bloccare inestricabilmente il colore!
Questa è l'intera smazzata, provate a muovere le carte se non m i credete:
|
Board 7 |
|
Q72 |
Dealer S |
||
| A853 | |||||
|
|
QJ6 | ||||
|
|
A52 | ||||
|
|
J94 |
|
|
T863 | |
| T7 | QJ92 | ||||
| K52 |
|
874 | |||
| KT863 |
|
Q9 | |||
|
Tutti in 2ª |
|
AK5 |
Attacco = 6♣ |
||
| K64 | |||||
| AT93 | |||||
|
|
J74 | ||||
È vero, quando Ovest attacca con il 6♣ sotto Re, Dama e Dieci o sotto Re, Dama e 9, finirete down mentre avreste mantenuto il vostro contratto stando bassi dal morto, ma, il bridge è un gioco di probabilità e questo evento è molto meno probabile degli altri.
Questa situazione, come altre simili, meritano tutta la vostra attenzione perché sono molto più frequenti di quanto possiate pensare.
Questa è una smazzata di misfit (nessun colore ottavo) che vede il suo par in +600 per NS e che conta 14 atout e consente 14 prese (9 a SA o in un colore rosso per NS e 5 in uno nero per EO).
| Indice Sequenziale | Indice Tematico | Successiva |