Home Page

Un mondo affascinante

Smazzata  25

Seduti in Ovest, osservate gli opponenti raggiungere velocemente e senza dare troppe informazioni la manche a SA. 

Anche se non siete dei giocatori professionisti, questa è una situazione che vi capiterà in media una o due volte la settimana:

Ovest Nord Est Sud
- - P

1SA

P 3SA    

Non avete vere alternative all'attacco di 6♥ con la quarta carta del vostro colore quinto:

Board 2

 A73
 J
 Q843
 QT865
 T96

 A9862
 J5
 A43

Il giocante, raccoglie con il Re di cuori, sia il Fante del morto che la Dama di Est, per poi muovere dalla mano il Fante di fiori che, ovviamente, voi lisciate come altrettanto fa il morto, mentre il vostro partner in Est risponde con il 2.

Il giocante continua uscendo dalla mano con il 6♣.

Voi che sedete in Ovest, cosa fate?

Prendete o lisciate?

Potreste lisciare per tagliare le comunicazioni tra vivo e morto ma rischiate che la seconda presa di fiori per il giocante sia anche la nona del suo bottino e, inoltre, anche se così non fosse, Sud non esiterà a continuare a fiori dal morto per far saltare il vostro Asso se può rientrarvi o, anche, se può solo sperare di rientrarvi.

E, se prendete con l'Asso di fiori, con quale delle vostre rimanenti 10 carte riuscite?

Si tratta di un bel dilemma perché: se il partner ha il Dieci di cuori ancora secondo, tornare di piccola cuori significa battere la manche avversaria perché, Est entrerà con il T♥ e ritornerà nel colore (incasserete 4 prese a cuori e l'Asso di fiori); se,invece, il T♥ lo ha Sud, tornare a cuori gli  regalerebbe una presa nel colore e molto probabilmente, ora che le fiori sono franche, anche la manche.

Per la verità, se il T♥ lo ha Est, il miglior ritorno possibile sarebbe quello di Asso di cuori perché, se tornate di piccola ed Est era partito con "QT" secchi a cuori, vincerà la presa con il T♥ ma, poi, resterà bloccato in mano, mentre, se tornate di Asso di cuori, fagociterete il T♥ secco di Est ma poi potrete incassare tutto il resto del colore e lo stesso potrete fare anche quando il compagno è partito con "QTx", purché abbia la lungimiranza necessaria per sbloccare il Dieci sotto l'Asso.

Se il T♥ lo ha Sud, potreste sperare che era partito con "KT" secchi e battere l'Asso ma è un po' come giocare un terno secco, mentre, se riusciste a mettere in presa in Est in un altro colore, il suo ritorno a cuori sottoporrà il T♥ di Sud anche se secondo.

Ma, in quale colore, Est potrebbe entrare: picche o quadri?

Un buon aiuto può darvelo Est se avete concordato di usare l' Eco Smith".

Infatti, se decidete di entrare con l'Asso di fiori al terzo giro, avrete potuto vedere tre carte di fiori da Est e, allora, potete leggere sapientemente ed esaurientemente i suoi segnali:

        - il 2♣ è uno sgradimento totale verso il ritorno a cuori nel colore dell'attacco iniziale (ergo, il Dieci di cuori lo ha Sud)

        - il 7♣ prima ed il 9♣ poi, stanno a certificare che il rientro di Est è nel colore più basso dei due laterali a quelli fin qui giocati (ergo, quadri)

Se, Est avesse risposto con la tripletta 2♣ - 9♣ - 7♣, avrebbe negato il Dieci di cuori e proposto come colore di riuscita picche.

Se, Est avesse risposto con la tripletta 7♣ - 2♣ - 9♣, avrebbe gradito il ritorno nel colore di attacco.

Ecco il diagramma in gioco:

Board 2

 J73

Dealer  E 

 J
 Q843
 KQT85
 T96

 852
 A9862  Q543
 J5  A76
 A43  972

NS in 2ª 

 AKQ4

Attacco = 6

 KT7
 KT92
 J6

Questa smazzata vi offre un interessante spaccato dell'affascinante mondo delle segnalazioni trasversali, un pianeta che per molti è ancora tutto da scoprire.

La smazzata conta 17 atout ma consente solo 16 prese (10 a quadri per NS e 6 a cuori per EO).

In particolare, NS, nonostante i loro bei 25PO in linea, non vanno oltre le 7 prese se giocano a SA!

Di contro, se EO, confortati dalle nove carte di cuori presenti in linea, competono fino a 3♥ confidando nella Legge delle Prese Totali, pagano la bellezza di 500 punti,  laddove, gli avversari possono segnarne al massimo 130!

Indice Sequenziale Indice Tematico Successiva