Contro Punitivo |
Il Contro Punitivo è stato introdotto nel gioco del bridge per raddoppiare la posta quando si maturava il convincimento che la linea avversaria aveva intrapreso una strada senza ritorno e, per qualche tempo, questo è stato l'unico significato di questa voce bridgistica.
Il Surcontro era, invece, la chance che veniva messa a disposizione della linea sconfessata per dimostrare la fondatezza del suo convincimento, raddoppiando ancora una volta (e quindi, complessivamente, quadruplicando) il valore dei contratti, delle punizioni e delle surelevee.
Con l'evolversi della dichiarazione, i significati che la voce Contro è andata di tempo in tempo assumendo sono difficilmente enumerabili ed oggi la semantica originale del termine viene riservata solo ad alcune situazioni particolari.
In questo mare magnum è quasi incredibile la facilità con la quale, compagni di linea anche di lungo corso, si accordano su poco più del fatto che il Contro è Punitivo quando è evidente che lo è!
Questa insopportabile pacchianeria deriva dalla oggettiva difficoltà di classificare tutte le situazioni nelle quali il Contro è Punitivo e, per differenza, tutte quelle in cui, invece, non lo è, e va a rappresentare qualche altra realtà.
Convinto della bontà della politica dei piccoli passi, inserirò in questo articolo, man mano che ne avrò l'occasione, ogni sequenza nella quale, almeno per quanto riguarda la Rosa dei Venti, il Contro deve essere considerato punitivo, così facendo, mi propongo di arrivare, magari fra qualche tempo, ad una classificazione quasi completa delle situazioni che lo riguardano.
N.B.: nelle esemplificazioni che seguono, quando la "X" simboleggiante il contro appare tra parentesi, si riferisce ad un contro NON punitivo, mentre, la "x" indica genericamente un qualsiasi colore non ancora dichiarato.
Il Contro è Punitivo quando fa seguito ad un altro Contro Punitivo.
Il Contro è Punitivo quando viene sferrato in risposta ad un Contro Informativo:
Ovest Nord Est Sud
1
(X) 2
X
Il Contro è Punitivo quando viene sferrato dopo un Surcontro Sputnik:
Ovest Nord Est Sud
1
(X) (XX)
2
X
Il Contro è Punitivo quando l'apertura del compagno è bilanciata ed il colore contrato è un colore reale:
Ovest Nord Est Sud
1SA
2
X
Il Contro è Punitivo quando viene lanciato dopo l'appoggio al minore di apertura interferito con il Contro Informativo:
Ovest Nord Est Sud
1
(X) 2
2
X
Il Contro è Punitivo quando fa seguito ad un Passo Forte:
Ovest Nord Est Sud
1
P 2
2x
P X
Il Contro è Punitivo dopo l'appoggio a salto al minore di apertura interferito con il Contro Informativo.
Ovest Nord Est Sud
1
(X)
3
3
X
Il Contro è Punitivo su tutte le interferenze a SA, quando la dichiarazione ha reso evidente che i competitori non possono disporre del giustificativo di linea necessario per mantenere il contratto dichiarato:
Ovest Sud Est Nord
1
(X) 2
2SA
X…
Ovest Sud Est Nord
1
(X) 2
2SA
P P X…
Il Contro è Punitivo quando l'interferenza è naturale a SA:
Ovest Sud Est Nord
1 1SA X
Il Contro è
Punitivo quando
l'interferenza è uguale o superiore a 4:
Ovest Sud Est Nord
1 4
X
Il Contro è Punitivo quando non ci sono colori da chiamare:
Ovest Sud Est Nord
1
P 1SA 2
X
In questa sequenza il rispondente ha già negato di avere colori nobili quarti e, dato che le fiori le ha Nord, non ci sono colori all'infuori di quello di apertura nei quali l'apertore può desiderare di ricevere appoggio. Est può togliere questo contro del compagno solo con una mano debolissima con la quale teme fortemente il mantenimento dell'impegno assunto degli avversari (il che, per la verità, in queste circostanze potrà accadere ben difficilmente).
Il Contro è Punitivo quando il rispondente mostra la volontà di giocare 1SA:
Ovest Sud Est Nord
1 1
1SA
X
Nelle sequenze di questo tipo, Nord mostra, oltre al forte sospetto che la smazzata sia di completo misfit, forza e valori sufficienti per punire.
Il Contro è Punitivo quando il 4º di mano interviene sulle risposte positive o limitative alle aperture di 2. Ad esempio, nella Rosa dei Venti come pure in altri sistemi, l'apertura di 2♣ mostra una bilanciata o una tricolore con due quarte nobili e 12-14PO, mentre la risposta di 2SA è limite con valori in entrambi i minori:
Ovest Sud Est Nord
2
P 2SA 3x
X
Oppure dopo 2♥ sottoapertura e 2SA gradino positivo:
Ovest Sud Est Nord
2
P 2SA 3x
P P X
Nelle sequenze di questo tipo, l'apertore mostra, oltre al sospetto che la smazzata sia di completo misfit, forza e valori sufficienti per punire.
Il Contro è Punitivo quando viene sferrato sul cambiamento di colore del rispondente:
Ovest Sud Est Nord
1
P
1
X
Il Contro è Semi Punitivo quando l'intervento avversario viene portato a salto con qualche contenuto convenzionale come, ad esempio, quando si usa saltare a SA per mostrare una bicolore minore:
Ovest Sud Est Nord
1 2SA
X
In questi casi, solitamente il Contro immediato del rispondente mostra la non volontà di competere e la possibilità di punire proficuamente almeno uno dei due colori mostrati convenzionalmente con il salto a SA.
16. Anche il passo può essere punitivo quando viene usato per trasformare il Contro di altro tipo del partner.
Ovest Sud Est Nord
1
1
P
P
(X) P P
Il Contro di Ovest è di riapertura, il secondo passo di Est mostra che in precedenza si era passati con una buona mano a picche prevalenti: