|
Fiducia |
Risposta 411 |
| Ovest |
Nord |
Est | Sud |
| - | - |
1 |
X |
|
XX |
1 |
2 |
P |
|
P |
2 |
P |
P |
| X | P |
P |
P |
Quando Ovest ha surcontrato ha mostrato una mano con qualche valore nei nobili e con la propensione a punire gli avversari.
Quando è passato su 2♣, ha ribadito quanto già espresso.
Il suo contro che senza ombra di dubbio è punitivo, va rispettato appieno.
Correva il 1968 e in un incontro delle Olimpiadi open a squadre erano opposte Francia e Canada.
Questo è il diagramma completo da cui è stato tratto questo quiz:
|
Board 10 |
|
K64 |
Dealer E |
||
| T5 | |||||
|
|
JT952 | ||||
|
|
Q65 | ||||
|
|
AT852 |
|
|
9 | |
| Q974 | K86 | ||||
|
|
KQ73 |
|
64 | ||
|
|
- |
|
AKT8742 | ||
|
Tutti in 2ª |
|
QJ73 | |||
| AJ32 | |||||
|
|
A8 | ||||
|
|
J93 | ||||
In Ovest sedeva Patrick Sussel, un figlio d'arte che non ha esitato a proporre quel contro punitivo che sui parziale di due in minore può diventare lucrativo senza rischiare che gli avversari segnino manche.
Di fronte a lui, Gérard Desrousseaux non è stato a pensarci su troppo ed è passato, costringendo i canadesi a pagare una salatissima penale di 800 contro il niente che i francesi avevano a disposizione:.
Questa smazzata ha contribuito ad una larga vittoria della squadra transalpina.
Si tratta di una smazzata di completo misfit (nessun colore ottavo su entrambe le linee) che con i suoi 14 atout complessivi consente ben 16 prese (10 a fiori per EO e 6 a picche per EO).
| Indice Sequenziale Quiz |