Home Page

Sfaccettature

Smazzata 788

Man mano che il tempo passa la licita si evolve, forse a volte, si involve, ma, in ogni caso, presenta sfaccettature sempre nuove.

Prendete questa semplicissima smazzata capitata ad un grande campionato a coppie australiano:

Board 1

 Q87

Dealer N

 KJ72
 AJ82
 Q6
 K4

 AT3
 9543  AT
 KT64  953
 AT4  KJ953

Tutti in 1ª 

 J9652  
 Q86
 Q7
 872

L'apertura più frequente di Nord è stata quella di 1♦ che ha proposto ad Est il dilemma se rischiare l'intervento a fiori o meno.

La forza di Est è sufficiente per un intervento a livello di due ma il colore di fiori è bruttino per supportarlo adeguatamente.

Circa il 60% degli Est in gara è entrato con 2♣ ed il vostro autore sarebbe stato con loro, anche per i due Assi e i due Dieci che arricchiscono la mano.

L'intervento di 2♣ ha tagliato fuori dalla licita Sud ed ha posto un nuovo dilemma ad Ovest, saltare a 3SA o chiamare in causa il partner con un 2SA interlocutorio.

Se si è d'accordo che intervenire anche leggermente sotto misura è una prassi, non si può saltare a 3SA ma si deve chiedere la collaborazione dell'intervenente perché possa specificare se il suo era un intervento pieno o stiracchiato.

La maggior parte di chi è saltato a 3SA è finito down sull'attacco di 2♥:

 Nord   Est   Sud   Ovest 
1 2 P 3SA

mentre, chi ha proposto la manche a SA passando per 2SA, ha visto il partner desistere ed ha preso un sontuoso risultato segnando un imperdibile 120:

 Nord   Est   Sud   Ovest 
1 2 P 2SA

Ultimamente è sempre più in voga l'apertura di 1♣ con qualsiasi bilanciata riservando quella di 1♦ per un colore quinto (come fosse un nobile).

Chi ha aperto di 1♣, ha tagliato fuori la gran parte degli Est che non erano convenzionati per la surlicita naturale, Sud ha risposto con 1♠, Ovest si è defilato e sulla replica a 1SA di Nord ed un ulteriore passo di Est, Sud ha replicato 2♠ che è rimasto il contratto finale.

 Nord   Est   Sud   Ovest 
1 P 1 P
1SA P 2  

Pagare 50 punti ha assicurato un risultato sopra media a chi ha intrapreso questa via alternativa.

Tuttavia, la sequenza ci fornisce lo spunto per spendere due parole sugli interventi ritardati. Perché, stavolta, dopo esser passati al primo giro, intervenire con 2♣ è ugualmente rischioso ma fornisce al compagno un'informazione molto più precisa rivelando che il colore di intervento non è sufficientemente lungo e solido, quasi un invito a passare ad un partner che non si sia imboscato al giro precedente:

 Nord   Est   Sud   Ovest 
1 P 1 P
1SA 2    

Nei 3 tavoli che hanno seguito questo dettato si è finito per giocare un contratto di 2♣ e due di 3♣ (in questi due ultimi gli Ovest hanno rialzato in senso invitante), guadagnando con 130 il par della smazzata:

 Nord   Est   Sud   Ovest 
1 P 1 P
1SA 2 P 3

Infine, in altri 4 tavoli EO hanno preso il top chiamando e mantenendo la manche a SA, in uno l'attacco è stato il 2♦ che ha regalato la nona presa sull'attacco, negli altri tre, l'attacco è stato 2♥ ed il colpo si è risolto con una messa in mano di Nord a tre carte della fine con un'obbligata riuscita a quadri verso il Re di Ovest.

Luccicanti sfaccettature di quel meraviglioso gioco che è il bridge.

Questa smazzata presenta 16 atout (8 a fiori per EO e 8 a picche per NS) ma consente 17 prese (10 a fiori per EO e 7 a picche per NS).

Indice Sequenziale 

Indice Tematico

Fine Sezione