Regola del 42 |
Si tratta di una regoletta empirica con la quale cerco di aiutare i miei allievi a decidere se possono intervenire sull'apertura avversaria o meno.
La sua validità è molto limitata ma agli inizi, può essere di qualche utilità.
La regola del 42 consiste nel sommare il valore delle prime 4 carte del colore deputato all'intervento (da 2 per il 2 a 14 per l'Asso), aggiungere i PO esterni al colore lungo e un punto per ogni carta oltre la quinta e prendere parte attiva all'asta solo se la somma arriva almeno a 42.
La regola va applicata solo quando a causa della debolezza della mano si è indecisi sul da farsi.
Tuttavia, anche con forza di apertura, prima di decidere se intervenire a colore o in qualche altro modo, è bene verificare il 42.
Sud apre di 1¨, cosa deve fare Ovest con ognuna di queste mani:
38 | 43 | 40 | 41 | 38 | 43 |
♠ F943 ♥ D8765 ♦ R2 ♣ DT63 |
♠ 75 ♥ AT9654 ♦ R2 ♣ T75 |
♠ 75 ♥ AT8432 ♦ R2 ♣ T75 |
♠ 75 ♥ AT9432 ♦ R2 ♣ T75 |
♠ DT65 ♥ RD652 ♦ 82 ♣ T7 |
♠ T965 ♥ RDF52 ♦ 82 ♣ D7 |
Nella prima mano a sinistra le cuori hanno un valore di 39 (12 + 8 + 7 + 6 + 6PO) ed è meglio passare.
Nella seconda mano le cuori valgono 43 (14 + 10 + 9 + 6 + 3PO + 1 per la sesta carta) ed è meglio intervenire (1
©).Nella successive tre siamo sotto la soglia del 42 ed è meglio passare.
Nell'ultima mano, l'intervento di 1© è, invece, consentito (13 + 12 + 11 + 5 + 2PO).