|
Scelta difficile |
Risposta 479 |
| Ovest | Nord | Est | Sud |
| - | - |
1 |
2 |
|
|
|
|
|
J9763 |
|
|
6 |
|
|
AJT83 |
|
|
K5 |
Questo problema dichiarativo è stato posto nel 2016 dall'ACBL ad un novero di 26 tra i migliori giocatori americani.
Il commento quasi unanime è stato che per un intervento in zona contro prima le picche sono troppo deboli per entrare con 1♠ e la mano è troppo debole per entrare con 2♥.
Però, arrivati al dunque, solo 6 esperti hanno tirato fuori il cartellino verde.
Un solitario ha scelto 2♦, riservandosi di annunciare 2♠ sul probabile appoggio a cuori di Ovest.
In 9 hanno scelto, invece, di anticipare le picche intervenendo con 1♠.
Infine, in 10 hanno optato per 2♥.
Voi con quale gruppo vi siete schierati?
Pur condividendo appieno il commento di tutti, e pur considerando che 2♦ potrebbe avere un'importanza straordinaria qualora Ovest dovesse saltare a 3SA, personalmente opterei anche io per 2♥, perché valuterei troppo alto il rischio di dover intervenire più tardi su un possibile 4♥ di Ovest.
In effetti, Ovest può saltare a 4♥ sia con carte adatte a mantenere il contratto, sia con carte adatte a sbarrare la licita ad un Nord dotato di un'ottima mano, e questa realtà, aumenta di parecchio la probabilità di vedere sul tavolo il cartellino del 4♥, senza aver ancora proferito verbo e, peggio ancora, sapendo di avere un attacco a dir poco problematico.
Riconosco che il 2♥ potrebbe portare ad un 4♠ sopra le righe, ma, quando bisogna operare una scelta che può essere esplicitata ad un livello ancora relativamente basso, l'esperienza mi ha insegnato che la licita più descrittiva paga meglio.
| Successivo |