|
Un brutto intervento |
Risposta 118 |
| Est |
Sud |
Ovest | Nord |
| - |
1 |
P |
1SA |
|
2 |
X | P |
2 |
| P |
3 |
P |
3 |
| J92 | |
| KT76 | |
| Q7 | |
| QT87 | |
|
|
|
L'apertore prima vi ha obbligato a dire qualcosa in risposta al suo contro e poi ha riaperto dopo il vostro 2♥ a passare.
La sua riapertura potrebbe essere una cue bid anticipata con buon appoggio a cuori e visuale di slam, oppure, potrebbe provenire da una ottima bicolore nera. In entrambi i casi, la sua è un'apertura che nasconde forza di rovescio.
A questo punto, con i vostri 8PO, passare è fuori di questione.
Il problema è quello di individuare il contratto più appropriato.
Se la pensate come il mio partner dell'altra sera, salterete nella manche a picche e, come è accaduto a lui e alla stragrande maggioranza della sala, finirete un down.
In realtà, la vostra mano non presenta nessuna predisposizione per il gioco a picche perché l'unico colore in cui potete sperare di fare dei tagli è quello di quadri e se il partner ha solo cartine in questo colore, non ci riuscirete perché con delle opportune riuscite in atout, i vostri opponenti ve lo impediranno. D'altro canto, se l'apertore ha qualche valore a quadri, grazie alle vostre cuori, non temete di essere sfondati in alcun colore ed è la manche a SA che promette di rivelarsi come la scelta migliore.
Ammesso che l'apertore abbia la quarta di fiori, il contratto alternativo di 5♣, almeno in prima istanza, non è da prendersi in considerazione perché dovreste impegnarvi per 11 prese contro 9.
Credo che il primo contratto che Nord dovrebbe prendere in considerazione è proprio quello a SA, ma mi rendo conto che può avere qualche difficoltà a proporlo con la sola Dama seconda a guardia delle quadri.
Però, questa Dama rappresenta un ottimo complemento di tenuta e, chiedere all'apertore se è in grado di completarla, potrebbe rivelarsi una buona idea.
Se avete dichiarato 3♦, sarete ricompensati da un bel top perché le 52 carte in gioco sono le seguenti:
|
Board 15 |
J92 |
Dealer S |
|||
| KT76 | |||||
| Q7 | |||||
| QT87 | |||||
| T865 |
|
A | |||
| A9432 | 985 | ||||
| KT2 | J9854 | ||||
| 3 | J952 | ||||
|
NS in 2ª |
KQ743 | ||||
| Q | |||||
| A63 | |||||
| AK64 | |||||
Dopo l'attacco di 5♦, il giocante non può difendersi nella manche a picche perché EO riusciranno sempre ad incassare 2picche (la seconda, di taglio o di lunghezza, poco importa) e i due Assi rossi.
In quella a SA, sullo stesso attacco e muovendo una piccola picche dal morto farete 10 prese, mentre, ne farete 9 giuste se, un po' colpevolmente, giocherete picche al Fante (vi sarà sufficiente lisciare la riuscita a quadri e prendere al terzo giro del colore per isolare Est).
L'intervento di Est è davvero criticabile, ma, finché i giocanti non impareranno ad avvalersene come si conviene, di interventi scriteriati come questo, se ne vedranno ancora molti.
In questa smazzata ci sono 16 Atout complessivi e si possono realizzare 16 prese (10 a SA per NS e 6 nei colori rossi per EO).
| Successivo |