|
Asking Cue Bid |
Smazzata 763 |
Uno dei marchingegni che esce dalla mia fucina personale è la Asking Cue Bid che trovate ben descritta nella Plaquette "Avvicinamento allo Slam".
Dichiarante in Est, seconda contro prima, provate a dichiarare queste carte con il vostro partner preferito sapendo che gli avversari passano ostinatamente fino alla fine:
| K3 |
|
AJ8 | ||
![]() |
KJ6 | ![]() |
AQ985 | |
| QT | AK52 | |||
| AJ9752 | K |
A che contratto siete arrivati?
Ecco come, dopo un inizio naturale, andrebbe la licita con la Asking Cue Bid:
| Ovest | Nord | Est | Sud |
| - | - |
1![]() |
P |
|
2 |
P |
2 |
P |
2![]() |
P |
2 |
P |
|
3 |
P |
3 |
P |
|
3 |
P |
4 |
P |
4![]() |
4SA | ||
5![]() |
P |
6 |
P |
|
6 |
P |
7![]() |
1♥ = 5+ carte (con forza fino all'apertura di 2♣)
2♣ = 4+ carte, forcing fino a 2SA
2♦ = 4+ quadri
2♥ = fit a cuori, forcing di manche
2♠ = cue bid a picche
3♣ = cue bid a fiori
3♦ = cue bid a quadri
3♠ = contro cue bid a picche
4♣ = contro cue bid a fiori
4♥ = fine delle mie cue bid primarie (quindi manca il controllo a quadri)
4SA = richiesta di key card
5♥ = 2 senza la Dama di cuori (Asso di fiori e Re di cuori)
6♣ = ACB a quadri
6♠ = controllo di terzo giro sia a quadri che a picche
L'ACB a quadri, avendo il rispondente già negato il controllo di primo o secondo giro saltando la contro cue bid a quadri, e per forza di cose per il controllo di terzo giro.
Con il 6♠ il rispondente garantisce il richiesto controllo di terzo giro a quadri (Dama o doppio) e rivela anche un controllo di terzo giro non ancora dichiarato a picche (di terzo giro perché quelli di 1º e di 2º giro sono stati già dichiarati). Ovest non deve preoccuparsi di superare il livello del piccolo slam a cuori perché,se Est è ricorso all'ACB, in caso di risposta super positiva è implicitamente disposto ad impegnare il grande slam.
Se Ovest avesse avuto una fiori in meno ed una picche in più, avrebbe risposto alla ACB con 6♦ (controllo di terzo giro a quadri e nessun altro controllo utile da dichiarare).
Questo è il diagramma completo distribuito durante un sectional in Arkansas:
|
Board 2 |
T765 |
Dealer E |
|||
![]() |
4 | ||||
| J7643 | |||||
| T64 | |||||
| K3 |
|
AJ8 | |||
![]() |
KJ6 | ![]() |
AQ985 | ||
| QT | AK52 | ||||
| AJ9752 | K | ||||
|
NS in 2ª |
Q942 | ||||
![]() |
T732 |
||||
|
98 |
|||||
|
Q83 |
|||||
Il gioco è molto semplice, preso l'attacco a quadri in mano, Ovest tira Re e Asso di picche e taglia la terza di picche di cartina al morto, poi tira Re e Fante di cuori, infine, rientra in mano a fiori, batte altri due colpi di atout e reclama tutto il resto allineando: 3 picche (una di taglio al morto) + 5 cuori + 3 quadri + 2 fiori.
Se Ovest non avesse avuto il Fante di cuori la cattiva distribuzione dei resti degli atout avrebbe penalizzato lo slam.
In questo diagramma ci sono 16 atout (8 a cuori per EO e 8 a picche per NS) e sono possibili 16 prese (13 a cuori per EO e 3 a picche per NS).
Il par è dato da 7SA giocato da Est.
|
Fine Sezione |