|
Il divenire probabilistico |
Smazzata 746 |
La licita procede velocissima con:
| Ovest | Nord | Est | Sud |
| - |
1 |
P |
1 |
| P | 2SA | P | 6SA |
Est mette in tavola il Dieci di cuori e questo è il vostro campo:
| A64 | |
![]() |
A64 |
| AKT2 | |
| K86 | |
|
|
|
| KQT9 | |
![]() |
KQJ |
| Q65 | |
| Q74 | |
Come procedete?
La prima mossa da fare è quella di far saltare l'Asso di fiori perché, se si ritarda questa mossa a dopo aver provato la battuta di uno dei colori settimi, c'è il serio rischio che la retta l'abbia chi ha l'Asso di fiori.
Vincete al morto e muovete una piccola fiori per il Re che Est supera con l'Asso per tornare ancora cuori.
Vinta la seconda cuori al morto, muovete quadri per l'Asso, quadri per la Dama e quadri per il Re ma, purtroppo, Est scarta una fiori.
Tanto per capire qualcosa in più tirate anche l'Asso di cuori, la Dama di fiori, Re e Asso di picche: tutti rispondono e questo è lo stato dell'arte:
| 4 | |
![]() |
- |
| 2 | |
| 8 | |
|
|
|
| QT | |
![]() |
- |
| - | |
| 7 | |
Cosa pensate sia conveniente fare?
In questo preciso momento, le probabilità a priori circa la divisione dei resti delle picche sono così ripartite:
| West 2 spaces Missing 2 Cards East 4 spaces | |||||
| West | East | Ways | Specific | Generic | Group |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 1 | 2 | 26.7 | 53.3 | 53.3 |
| 2 | 0 | 1 | 6.7 | 6.7 | 46.7 |
| 0 | 2 | 1 | 40.0 | 40.0 | |
| 3 | 3 | 4 | 73.3 | 100.0 | 100.0 |
e il sorpasso è vincente solo nel 40% dei casi, rispetto al 53% della battuta che quindi è la manovra decisamente più conveniente.
Però, non potete fermarvi qui, perché quando muovete il 4♠ di mano ed Est passa l'8♠, lo stato dell'arte si modifica sostanzialmente. Ora, la possibilità di trovare i resti residui divisi 2 in Ovest e zero in Est è decaduta così come quella di trovarli 1-1 con il Fante in Est, e questa realtà comporta che le nuove probabilità a priori risultano rivoluzionate:
| West 2 spaces Missing 1 Card East 3 spaces | |||||
| West | East | Ways | Specific | Generic | Group |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 0 | 1 | 40.0 | 40.0 | 100.0 |
| 0 | 1 | 1 | 60.0 | 60.0 | |
| 1 | 1 | 2 | 100.0 | 100.0 | 100.0 |
Ecco il diagramma completo:
|
Board 1 |
A64 |
Dealer N |
|||
![]() |
A64 | ||||
| AKT2 | |||||
| K86 | |||||
| 32 |
|
J875 | |||
![]() |
532 | ![]() |
T987 | ||
| J874 | 93 | ||||
| JT95 | A32 | ||||
|
Tutti in 1ª |
KQT9 | ||||
![]() |
KQJ | ||||
| Q65 | |||||
| Q74 | |||||
Con queste carte che sono state distribuite durante una gara BBO, ci troviamo di fronte ad una smazzata di completo misfit (nessun colore ottavo presente su entrambe le linee) e con 14 atout complessivi in campo sono realizzabili 15 prese (12 sia a SA, che a quadri che a picche, per NS e 3 a fiori per EO).